Amendolara, il GAL riunisce operatori agrituristici del territorio. L’obiettivo è un’offerta di qualità

Conoscere bene le regole facendo rete tra gli operatori, per fare turismo di qualità e superare la stagionalità del settore: è stata questa la mission del seminario che si è tenuto presso l’Agriturismo “Cielogreco” di Amendolara. Un incontro formativo riservato agli operatori del settore agrituristico, organizzato dal Gal Alto Jonio Federico II, sulla legge regionale n. 14 del 30/04/2009 “nuova disciplina per l’esercizio dell’attività agrituristica, didattica e sociale nelle aziende agricole”.
Il seminario, coordinato dal direttore tecnico del Gal nonché sindaco di Roseto, Franco Durso, ha visto la partecipazione delle associazioni di categoria, della Provincia di Cosenza e di numerosi operatori agricoli dell’Alto Jonio cosentino. Presenti anche diversi amministratori comunali del comprensorio. Durante l’incontro i partecipanti si sono confrontati sull’interpretazione delle norme più importanti che disciplinano l’attività agrituristica, sulla base della legge regionale del 4 aprile 2009. Un modo per fare chiarezza e approfondire la disciplina di un’attività, quella agrituristica, che ben si sposa con le caratteristiche territoriali e geomorfologiche dell’Alto Jonio. Dopo una prima parte esplicativa, che ha visto le introduzioni degli operatori del Gal, si è passati al confonto/dibattito aperto in cui gli operatori hanno approfondito con i relatori i concetti normativi più importanti, sviscerando la legge regionale, dalle sue finalità alle modalità di controllo e verifica sul corretto esercizio da parte degli organi preposti, passando per le caratteristiche dei locali adibiti all’attività e il delicato rapporto di prevalenza e connessione fra attività agricola e attività agrituristica.
Luigi Adinolfi