Il merito di aver recuperato e rilanciato un evento popolare che rischiava di scomparire è dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Durso che, con l’operosità di tutti i suoi collaboratori, ha inteso recuperare e rilanciare questa tradizione popolare, spostandola in un’area più vasta del Lungomare e promuovendo nuove tipologie merceologiche ed anche un parco-divertimento riservato ai più piccoli. L’iniziativa è stata molto apprezzata da tutti ed in particolare da chi non è più giovane ed è legato alle tradizioni ed alla cultura popolare.
E’ il caso del professore Rocco Franco, ex amministratore comunale, poeta dialettale e appassionato di storia e di cultura popolare il quale ha così commentato l’evento: «Per poter resistere alla concorrenza e rendere sempre più appetibili le nostre località turistiche, non basta più offrire solo sole e mare. Occorre qualificare l’offerta turistica proponendo nuovi eventi e nuovi percorsi culturali. In questa ottica il recupero ed il rilancio della storica “Fiericella” può contribuire alla riscoperta delle tradizioni popolari e può essere un segnale innovativo rispetto al passato».
Pino La Rocca