Cerchiara, Comune evita il default. Acceso un mutuo per saldare i creditori
Scongiurato il rischio di “default” (fallimento) finanziario dell’ente: il comune di Cerchiara, dopo attenta valutazione da parte delle autorità finanziarie, è stato infatti ammesso alla fruizione di un finanziamento di 1milione e 400mila euro che serviranno a saldare i debiti con i creditori dell’ente.
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Carlomagno, accertata una massa debitoria pregressa, di oltre 2milioni di euro, che appesantiva il bilancio comunale e rendeva praticamente impossibile una gestione ordinaria delle risorse, piuttosto che azzardare l’accesso alla formula del “pre-dissesto finanziario guidato”, che avrebbe comportato enormi sacrifici anche per i cittadini, ha infatti seguito un iter meno “impattante”, chiedendo ed ottenendo, dopo un’attenta valutazione della solvibilità dell’ente, un prestito di 1milione410mila euro sotto forma di “Anticipazione di Liquidità”, ai sensi del D.L. 8/4/’13 n. 35.
Somma che il comune potrà ottenere accedendo ad un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti Mutuo che il comune dovrà estinguere in 30 anni attraverso un piano di ammortamento calendarizzato che evidentemente deve aver convinto le autorità finanziarie degli enti locali.
«C’è da essere soddisfatti per l’importante risultato raggiunto,– ha commentato il primo cittadino – perché questo passaggio consentirà a tanti creditori, privati e pubblici, di essere ristorati dei loro crediti nei confronti della nostra municipalità, tuttavia – ha subito aggiunto il dottor Carlomagno – c’è poco da stare allegri, in quanto il mutuo trentennale con la Cassa Depositi e Prestiti, seppure a tasso agevolato, dovrà essere rimborsato con il sacrificio di tutta la cittadinanza».
Pino La Rocca