Redazione Paese24.it

Oriolo, Maggioranza replica a Udc. «Polemiche sterili. Importanti risultati per la Scuola»

Oriolo, Maggioranza replica a Udc. «Polemiche sterili. Importanti risultati per la Scuola»
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

SONY DSCArriva puntuale la replica del sindaco Franco Colotta e del gruppo di Maggioranza in seno al Consiglio comunale di Oriolo in seguito alle diverse “punzecchiature” ricevute nei giorni scorsi dal gruppo di Minoranza Udc e dall’omonima sezione locale.

Sul banco degli imputati era finita sopratutto la gestione del comparto scuola, con la costruzione di un asilo nido e di un nuovo plesso scolastico. Nell’articolato documento che l’Amministrazione comunale di Oriolo ha fatto pervenire al nostro giornale, difende il suo operato ribadendo come, a prescindere dal fatto che per le strutture in questione sono stati utilizzati finanziamenti extracomunali, non è ammissibile tirare in ballo sempre i numeri (uno, due, dieci, cento alunni). «Prima che scolari, sono figli, ragazzi che devono studiare in ambienti sicuri fin quando le scuole resteranno ad Oriolo». E l’asilo nido potrebbe, secondo i progetti dell’amministrazione, aiutare quelle mamme che lavorano offrendo loro un importante servizio.

E a proposito di scuola, il locale istituto commerciale ha recuperato una classe, la seconda, (nel prossimo a. s. ci saranno 4 classi su 5) – ci confermano da Palazzo di Città – e in questi giorni Oriolo ha riconquistato l’autonomia grazie ad ricorso al Tar, ritornando Omnicomprensivo e sganciandosi dunque da Amendolara (anche se la geografia scolastica del territorio è ancora tutt’altro che chiara, ndr). Così come Montegiordano torna ad essere Comprensivo sganciandosi da Rocca Imperiale: quest’ultimo dato dovrebbe essere certo.

L’Udc aveva tacciato la giunta Colotta di immobilismo, comportamento tale da aggravare la piaga dello spopolamento. «Tantissimi comuni soffrono questa difficoltà – scrive Colotta -. Le colpe sono da ricercare nella carente politica nazionale e regionale che è si e susseguita negli anni, ma soprattutto nella mancanza di una legge organica sui piccoli comuni». Sicuramente rafforzare l’istituzione scuola, nei servizi e nelle qualità (non basta mantenere o riconquistare l’autonomia) e con tutto l’indotto che ne può derivare contribuisce a limitare lo spopolamento nei paesi interni.

banner i delfini articoli«Il gruppo Udc – si legge ancora nella nota – possiede solo l’agenda nera dove appuntare tutto ciò che vuole utilizzare per danneggiare la Maggioranza, producendo una critica sterile, lontano da proposte concrete». Al sindaco e ai consiglieri di maggioranza non è proprio andato giù il comportamento dei seguaci di Casini, che immediatamente dopo la rassegna “Teatro Scuola Alto Jonio“, coordinata dagli assessori Simonelli e Battarino, hanno rispolverato la presunta discutibile gestione della stagione teatrale estiva 2012 sventolando la cifra spesa pari a 28.000 euro. Cifra che da quanto replica la maggioranza sarebbe molto al di sotto di questo tetto.

Infine un appunto sul taglio del bosco “foresta”. «Stiamo procedendo ad un progetto di recupero e di valorizzazione del patrimonio boschivo nel rispetto delle norme. Questo per tranquillizzare quanti vengono male informati e giustamente si preoccupano».

«Basta dunque con il tiro al “piccione”. Serve unità, a partire dalla politica interna dei piccoli comuni sino ad arrivare a quella comprensoriale di Sibaritide, Metapontino e Pollino. Solo in questo modo potremo risollevare – emerge dalla nota dell’Amministrazione comunale – un territorio scippato di ogni servizio».

Vincenzo La Camera

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments