Sarà riaperta al culto, dopo la parziale conclusione dei lavori di consolidamento e adeguamento liturgico che la interessano dal febbraio del 2011, la Cattedrale di Cassano all’Jonio.
L’edificio di culto, che attraverso una solenne cerimonia sarà dedicato alla Natività della Beata Vergine Maria del Lauro, sarà restituito al popolo dei fedeli della diocesi cassanese domenica 13 ottobre, quando il vescovo monsignor Nunzio Galantino presiederà la celebrazione eucaristica affiancato dai suoi ultimi tre predecessori sul soglio episcopale cassanese: monsignor Vincenzo Bertolone, oggi arcivescovo di Catanzaro; monsignor Domenico Graziani, attuale arcivescovo di Crotone, e monsignor Andrea Mugione, arcivescovo di Benevento. Ha invece fatto pervenire un messaggio augurale l’arcivescovo emerito di Civitavecchia, monsignor Girolamo Grillo, manifestando gioia ed unendosi alla preghiera per la Chiesa diocesana che egli guidò da Pastore tra il 1979 ed il 1983.
La Santa Messa avrà inizio alle 18. Prima, però, avrà luogo l’accoglienza delle icone del Santissimo Crocifisso e di Maria Santissima Addolorata, fin qui custodite all’interno della chiesa di sant’Agostino.
Le opere programmate sono state suddivise in quattro lotti funzionali riguardanti, tra l’altro, il rifacimento e consolidamento della copertura, delle volte sottostanti, degli affreschi e dei dipinti in esse presenti; il contenimento delle acque piovane nonché la riduzione del fenomeno dell’umidità che interessava la pavimentazione, i pilastri e gli altari della parte absidale; il restauro degli affreschi e dei decori parietali; il recupero della pavimentazione tutta; l’adeguamento liturgico del presbiterio; il restauro statico ed architettonico della cripta ed il rialloggiamento del coro ligneo, tutti per gran parte già portati a compimento e comunque in fase di completamento.
Federica Grisolia