Site icon Paese24.it

A San Lorenzo non solo mimose. Gli alunni si interrogano sul ruolo della donna oggi

“Segni di donna, tracce di storia”, lungo questo filo conduttore si è snodato un incontro tenutosi a San Lorenzo Bellizzi e organizzato dall’associazione culturale “I ragazzi di San Lorenzo” in collaborazione con l’Amministrazione comunale e gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado. L’incontro dell’8 marzo si è rivelato un’occasione importante per testimoniare il contributo delle donne nel corso della Storia. Protagonisti, oltre agli alunni locali, anche quelli di Cerchiara coordinati dalla professoressa Angela Maria Spina e Lauropoli (questi ultimi collegati in videoconferenza guidati dal professor Dionesalvi). Ragazzi, istituzioni e associazioni si sono ritrovati per analizzare la situazione della donna oggi, ancora in difficoltà nonostante la globalizzazione ed un certo sviluppo culturale.

“Segni di Donne tracce di storie” – si legge nella nota –  è stata pensata e organizzata esattamente per valorizzare, favorire e sostenere una specifica attività di conoscenza di informazione sulla differenza di genere e sulla storia delle donne, che comincia dalle scuole per essere diffusa e ”contagiata” nell’ intera società civile. L’intervento della dottoressa Cerchiara, del Ser.T. di Castrovillari, è servito a far conoscere alcune forme di violenza nei confronti delle donne (violenza domestica, sociale) spesso nascoste.

v.l.c.

Condividilo Subito
Exit mobile version