Posta la prima pietra per il futuro gemellaggio (Hermanamiento) tra la cittadina jonica e la città di Villa Maria in Argentina dove vive una folta colonia di trebisaccesi. Villa Maria è una cittadina di oltre 70mila abitanti, a 200 metri circa sul livello del mare, che si trova nella provincia di Cordoba ed in particolare sulla grande arteria stradale che collega il capoluogo di Provincia Cordoba con Buenos Aires. Si tratta di una delle zone più prospere dell’Argentina sia per la dotazione agricola che industriale. La città fu fondata nel 1867 da immigrati provenienti dall’Europa, ed in particolare dall’Italia (170 famiglie), dalla Germania (57 famiglie) e dall’Inghilterra (10 famiglie). Famiglie che hanno esportato in Argentina i tipici cognomi trebisaccesi come Corigliano, Odoguardi, Amerise… che non hanno mai reciso il cordone ombelicale con la propria terra d’origine.
Questa mattina (sabato) una delegazione di trebisaccesi d’Argentina, accompagnata dalla stesso Mario Stellato, è stata ricevuta in Comune dal sindaco Francesco Mundo, il quale ha preso a cuore questa bella iniziativa impegnandosi ad avviare, in occasione del prossimo consiglio comunale, la procedura di gemellaggio (Hermanamiento) tra Trebisacce e la città di Villa Maria in Argentina.
Pino La Rocca
