Intanto comunque sul versante politico le danze si sono aperte. A sfidarsi saranno Mario Oliverio, del Pd, vincitore delle primarie del Centrosinistra e presidente uscente della Provincia di Cosenza e Wanda Ferro, presidente uscente della Provincia di Catanzaro, Forza Italia, fresca di pranzo ad Arcore a casa Berlusconi. Ai blocchi di partenza anche Il Movimento 5 Stelle con l’avvocato Nuccio Cantelmi, anch’egli di Catanzaro e scelto, come al solito, on line. La sinistra radicale, con la lista unitaria L’Altra Calabria, si affiderà invece al professor Domenico Gattuso.
Si muove qualcosa anche nell’Alto Jonio. Le prime voci fondate arrivano da Rocca Imperiale, dove l’ex sindaco Ferdinando Di Leo ha dato la sua disponibilità a Wanda Ferro per un posto in lista e con molta probabilità proprio in quella del presidente. «Aderisco a questo progetto politico di centrodestra – dice Di Leo – sempre nell’ottica di un ragionamento territoriale per dare voce e peso ad un comprensorio che merita molta più considerazione di quella avuta sinora». La candidatura di Di Leo non è affatto improvvisata o isolata, da come precisa lui stesso, ma è frutto, oltre che di una decennale esperienza da sindaco nel corso della quale “Il paese dei limoni e della poesia” ha goduto di attenzioni nazionali ed internazionali per le sue eccellenze, anche di un confronto a Rocca Imperiale con tanti cittadini che lo hanno spinto a rispondere positivamente alla chiamata di Wanda Ferro.
Vincenzo La Camera