Regionali, Gallo divorzia dall’Udc e si candida con la Ferro. Ranù e Franchino al fianco di Oliverio
Gianluca Gallo si ricandida per le prossime elezioni regionali. Il già consigliere di Palazzo Campanella ripropone la sua candidatura al fianco di Wanda Ferro, per il centrodestra, restando dunque in quell’alveo che gli appartiene e che lo ha connotato negli anni trascorsi. Ma la novità è il divorzio tra Gallo e l’Udc. Una decisione presa in queste ultime ore da parte dell’ex sindaco di Cassano all’Ionio e già comunicata ai vertici del partito e al segretario nazionale Lorenzo Cesa.
«Per l’Udc si è chiuso un ciclo politico, non solo in Calabria – commenta, non senza amarezza, Gallo –. Sono stato tra i fondatori di un partito nel quale ho creduto e per il quale mi sono speso senza riserve. Credo – continua il consigliere regionale uscente – che oggi non sia più il tempo di tacere e di rimanere impassibili di fronte a scelte prese lontano dalla Calabria, senza tenere in adeguata considerazione le istanze e le voci del territorio».
Gallo allude alle scelte del suo partito, «calate dall’alto» di correre per la prossima competizione elettorale del 23 novembre al fianco dell’NCD di Alfano, in una sorta di terzo polo. Gianluca Gallo quindi si candiderà da indipendente sul versante Casa della Libertà. Intanto per il centrosinistra, al fianco di Mario Oliverio, si ricandida anche Mario Franchino, di Montegiordano. Così come il neo sindaco di Rocca Imperiale e consigliere provinciale uscente Giuseppe Ranù che con Ferdinando di Leo, candidato con la Ferro, giocano a spartirsi i voti dei rocchesi. Non sono pochi gli assessori e consiglieri provinciali di Cosenza uscenti che seguono il loro presidente Oliverio (adesso che la Provincia ha cambiato veste) nella scalata alla Regione, sognando una poltrona.
Vincenzo La Camera