Redazione Paese24.it

Trebisacce, Ranù presenta la sua candidatura alla Regione

Trebisacce, Ranù presenta la sua candidatura alla Regione
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Ranù 1«La Sibaritide e l’Alto Jonio vantano enormi risorse agricole, paesaggistiche e storiche finora inespresse perchè condizionate dall’isolamento in cui è relegato il territorio. Da qui l’esigenza irrinunciabile di riprendere il discorso della infrastrutturazione a partire dall’aeroporto di Sibari, che Scopelliti ha osteggiato in tutti i modi e che costituisce una delle priorità del programma di Mario Oliverio». Lo ha affermato Giuseppe Ranù candidato alle Regionali nella lista Democratici e Progressisti a sostegno di Mario Oliverio nell’aprire, con il sostegno dell’europarlamentare Massimo Paolucci, la propria campagna elettorale. Lo ha affermato parlando a braccio, in un teatro pieno di gente proveniente da tutti i paesi dell’Alto Jonio e soprattutto da Rocca Imperiale dove Ranù è stato eletto sindaco da pochi mesi.

SL1SYSTEMS sponsor pag. 20Nell’introdurre i lavori Maria Teresa Petta componente del direttivo regionale del PD ha tratteggiato i vari ruoli istituzionali ricoperti finora da Ranù che seppure giovane, vanta un lungo curriculum politico che lo ha visto esordire come vice-sindaco e assessore di Rocca, come assessore e poi presidente della Comunità Montana Alto Jonio, quindi come consigliere provinciale per 5 anni a fianco di Mario Oliverio e infine sindaco di Rocca. «Ho scelto di candidarmi – ha spiegato Ranù – perché il candidato-governatore è Mario Oliverio: un amministratore di sicuro affidamento e già testato, che ha ricevuto riconoscimenti di livello nazionale e dato della Calabria un’immagine ben diversa dallo stereotipo negativo ricorrente». Nel suo appassionato intervento Ranù ha elencato, partendo dal problema più urgente costituito dalla sanità, tutte le emergenze di questo territorio sulle quali intende impegnarsi nel prossimo consiglio regionale. «Per dare una svolta alla Calabria – ha concluso Ranù chiedendo il sostegno – e per sanare i guasti provocati dai governi regionali precedenti, è necessario non disperdere i voti e dare fiducia a chi ha dato finora prova di coerenza e di serietà».

Pino La Rocca

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments