Redazione Paese24.it

Trebisacce, eternit abbandonato in campagna. Ancora deve essere rimosso

Trebisacce, eternit abbandonato in campagna. Ancora deve essere rimosso
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email
Eternit fotografato in contrada Malomo a Trebisacce

Eternit fotografato in contrada Malomo a Trebisacce

Nonostante le campagna di sensibilizzazione sui pericoli derivanti dall’amianto ci sono ancora cittadini che, ignorandone la pericolosità, lo maneggiano con superficialità e spesso e volentieri lo smaltiscono in modo fraudolento nei punti più impensati. E’ il caso di questi ignoranti che hanno smaltito alcune lastre di “eternit” ormai corrose dall’usura sulla strada interpoderale di contrada Malomo. Un cittadino diligente, dopo averle ritratte, ha avvisato gli uffici comunali competenti che però, a distanza di circa 15 giorni, non hanno ancora provveduto alla loro rimozione. Una rimozione che, come è noto, non può avvenire con superficialità perché non è priva di pericoli anche per gli operatori ecologici.

E’ noto infatti che la polvere di amianto, generata dall’usura dei tetti, provoca una grave forma di cancro, il mesotelioma pleurico, una malattia polmonare cronica dovuta all’inalazione di fibre di amianto. Occorre perciò usare tutte le cautele necessarie e procedere sotto il diretto controllo dell’Asp.

Pino La Rocca

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments