Le viuzze del centro storico cassanese, nel giorno dell’Immacolata, si animano, con la riapertura delle vecchie botteghe, stand di artigiani, spazi dedicati alle associazioni della città e l’immancabile enogastronomia con i piatti della tradizione preparati dalle donne che vivono nel centro storico.
“Quest’anno – ha spiegato il presidente dell’associazione “a Streata Majistra” Roberto La Regina – festeggiamo un traguardo importante che ci inorgoglisce e per l’occasione abbiamo in serbo molte novità tutte da scoprire”. Si inizierà alle ore 10.30 con l’apertura del sipario all’ingresso di Corso Cavour, che prevede un breve dibattito con le autorità locali durante il quale il sindaco Giovanni Papasso consegnerà i lavori per la riqualificazione del centro storico, successivamente si darà vita ad un viaggio sentimentale all’interno del borgo accompagnati dal gruppo folk “Città di Cassano all’Ionio”, il ricco programma prevede successivamente l’apertura degli stand gastronomici e delle mostre che si potranno visitare, tra cui quella delle arti e del lavro, la mostra fotografica “Immagini senza Tempo”, l’Opera/Installazione all’interno della chiesa san Francesco di Paola dell’artista Enzo Palazzo ed all’imbrunire spazio alla settima edizione del Presepe Vivente.