Site icon Paese24.it

A Castrovillari “nessuno ha fermato la musica” per la festa patronale

Chi fermerà la musica? Non è solo il brano dei Pooh con cui ha avuto inizio la serata di ieri (2 maggio), a Castrovillari, in occasione della festa patronale della Madonna del Castello, ma è stato il leitmotiv di giovani artisti locali che hanno deciso, senza troppi programmi e prove, di salire sul palco di Piazza Municipio e dimostrare che “nessuno può fermare la musica” e “impegnandosi si può”.

Una festa definita “sottotono” per l’assenza del classico concerto con il “big”, ma la musica e il divertimento, quelli no, non sono mancati. E così, Antonio Adduca, Luca Oliveto, Corrado Aloise, Luigi Paese, Camillo Maffia, Sasà Calabrese e Luigi Di Dieco si sono esibiti dinanzi ad una piazza gremita. Senza polemiche, solo per amore verso la propria città e per la musica. Un repertorio classico, da Battisti a De Andrè, da Dalla a De Gregori e Pino Daniele, solo per citarne alcuni, che ha unito i castrovillaresi nel divertimento e nella tradizione, sulle note di musica evergreen, difficile da non cantare.

Dopo i fuochi d’artificio, dunque, il palco è stato protagonista. Con i suoi artisti, le sue luci, la sua allegria. Una serata resa possibile grazie all’impegno di Sasà Calabrese e Luigi Di Dieco, con la collaborazione del commissario prefettizio Massimo Mariani.

Stasera (3 maggio) finale dedicato al cabaret, con il comico Giorgio Verduci, direttamente da Zelig.

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Exit mobile version