E’ tutto pronto per la “Rassegna Itinerante del Folklore Internazionale”, organizzata dalla compagnia folklorica provinciale “Calabria Citra” di Morano Calabro, presieduta da Remo Chiappetta, in collaborazione con la compagnia “ A Pacchianeddra Sansustisa” di San Sosti presieduta da Pasquale Ranuio, sotto la direzione artistica di Luigi Stabile e con il patrocinio dei Comuni ospitanti, la Regione Calabria, il Parco nazionale del Pollino e la FITP (Federazione Italiana Tradizioni Popolari). L’obiettivo è quello di portare il “grande folkore internazionale” nei paesi, a stretto contatto con le genti e tra scenari ambientali ed architettonici da valorizzare.
La kermesse – in programma dal 5 al 9 agosto – si presenta con la sua innovativa formula itinerante, tra i Comuni del Parco Nazionale del Pollino e quelli del Parco Nazionale della Sila. Si partirà mercoledì da Mottafollone, per poi continuare il 6 agosto a Cosenza, il 7 a Morano Calabro, l’8 a Sant’Agata d’Esaro e il 9, per la serata conclusiva, al Santuario della Madonna del Pettoruto a San Sosti. Presenterà Carlo Catucci.
Tanti i gruppi folkloristici che parteciperanno alla manifestazione: dalla Slovacchia all’India, dalla Polonia all’Italia con il gruppo “Pastoia del Borgo Furo” di Treviso e il gruppo folkloristico “Pro Loco di Castrovillari”.
Federica Grisolia
