Redazione Paese24.it

Castrovillari. Trofeo degli Aragonesi, corsa in montagna nel cuore del Pollino

Castrovillari. Trofeo degli Aragonesi, corsa in montagna nel cuore del Pollino
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Un percorso tutto da scoprire e paesaggi mozzafiato nel cuore del Parco del Pollino. E’ stato presentato ufficialmente, questa mattina (12 settembre), il primo Trofeo degli Aragonesi che si terrà il 27 settembre prossimo, a Castrovillari, organizzato dalla ASD CorriCastrovillari. La corsa in montagna, che partirà dal Polisportivo, è valida per il Campionato Interregionale Sud, Corsa di Montagna Fidal, Campionato Nazionale (Prova Unica), Corsa di Montagna Asi e sarà la 6° tappa del Campionato di una specialità (corsa in montagna o Trial) appena riconosciuto dal Coni come sport facente parte dell’Atletica Leggera. Definito il  “percorso del cuore”, per via della forma che il tracciato ha assunto sulla cartina, vuole essere un’esperienza sensoriale e sportiva con i suoi 13 km di strada da percorrere: 6 km di salita, 4km di percorso ondulato, per finire con un percorso in discesa di 3 km molto tecnico con un dislivello totale di 408 metri.

12011327_856816581084226_1754144752963573725_nAlla conferenza stampa, tenutasi presso la sala giunta, erano presenti, oltre al presidente della CorriCastrovillari, Gianfranco Milanese, e al sindaco della città nonché assessore allo Sport, Domenico Lo Polito, il delegato per la neo costituita Polisportiva del Pollino, Luigi Filpo, Antonella Sergi, in rappresentanza del consiglio regionale Fidal, Vincenzo Caira, presidente provinciale Fidal Cosenza e Valeria Falese, direttore marketing Energy Progress. A moderare, Serenella Chiodi, in rappresentanza della Sc Servizi per la Comunicazione.

«Il primo Trofeo degli Aragonesi – ha dichiarato il sindaco Lo Polito – si lega benissimo alla promozione del territorio e del Parco del Pollino. Se si lavora tutti insieme, associazioni ed enti, si riesce a dare il giusto valore a un territorio molto bello come il nostro». Grande soddisfazione, inoltre, è stata espressa da Luigi Filpo che ha anticipato «l’istituzione di alcuni corsi BLSD e utilizzo del defibrillatore, in caso di emergenza di arresto cardiaco. Questa, una delle priorità della Polisportiva». «Il successo della conferenza – ha dichiarato il presidente Milanese – ci fa ben sperare per la gara. Un ottimo inizio e una delle gare più importanti che attualmente vi sono in Calabria, come detto anche dai rappresentanti Fidal nel corso della stessa conferenza, che ha posto le basi per avviare una scuola di atletica e lavorare su uno sport che si possa sposare con il turismo».

Le iscrizioni sono aperte dal 10 al 23 settembre. Per info e regolamento: www.corricastrovillari.it.

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments