Redazione Paese24.it

Terredamare si presenta a Roseto. Quando il turismo può diventare economia

Terredamare si presenta a Roseto. Quando il turismo può diventare economia
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Giovedi 9 giugno alle ore 17, a Roseto Capo Spulico, presso il Lido Tamarix, il Consorzio Terredamare presenta l’edizione 2016 della sua rivista ufficiale. “Tra realtà del fare e bellezza del sogno” è il titolo scelto per l’incontro dedicato a istituzioni e stampa, a sottolineare l’attività del Consorzio che continua la sua attività di tessitura su tutto il territorio calabrese e non solo.

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

«Il sogno – commentano i referenti del Consorzio – è quello di un coinvolgimento di tutti i settori economici e sociali per un turismo che possa essere considerato economia a trecentosessanta gradi. Motore e cuore pulsante del turismo il mare, il grande attrattore calabrese, e il turismo balneare che si colloca come volano economico del patrimonio ambientale, culturale ed enogastronomico».

Terredamare quest’anno ha voluto proporre non solo gli itinerari turistici nei centri storici dei comuni coinvolti, ma anche degustazioni ed escursioni naturalistiche nei territori dell’Appenino costiero, della Sila e del Pollino, affinchè il popolo delle vacanze possa disporre di un’ampia scelta di attività complementari alla vacanza marina che si rivelino anche occasione di conoscenza e promozione del territorio nella sua varietà.

otium banner a

Al tavolo dei lavori siederanno i sindaci di Roseto Capo Spulico, Rosanna Mazzia, e di Paola, Basilio Ferrari; il presidente del Consorzio, Marco Cupello e il direttore Francesco Imbroisi; Adele Filice, direttore responsabile della rivita; Vincenzo Farina, presidente Confesercenti Provinciale Cosenza; Sergio Stumpo, economista del turismo; Francesco Tarsia, dirigente regionale Settore Urbanistico e Demanio Marittimo e Pasquale Anastasi, dirigente generale Dipartimento Turismo Regione Calabria. Modera i lavori Vincenzo La Camera, direttore responsabile di Paese24.it. Al termine, apericena con le specialità del luogo.

Redazione

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments