Una “due giorni” dedicata alla Protezione Civile, all’importanza della conoscenza dei comportamenti in caso di eventi sismici e alla conseguente capacità di intervenire in maniera professionale. Il Gruppo Lucano di Protezione Civile, il più grande del Meridione, ha scelto per il suo 8^ raduno nazionale proprio Roseto Capo Spulico, comune con il quale è in atto da qualche tempo una collaborazione. Sabato 29 ottobre si è svolto un convegno a tema e alcuni brevi momenti di formazione presso le scuole di Roseto e Amendolara. Mentre domenica spazio alla colorata parata che ha visto la partecipazione di diversi sindaci e amministratori e sopratutto di circa 700 volontari del Gruppo Lucano provenienti da tutto il Sud Italia, con alcuni dei quali che hanno partecipato anche alla gestione dei campi di accoglienza dei terremotati di Amatrice e degli altri borghi del Centro Italia colpiti dal recente sisma.
Vincenzo La Camera
