Castrovillari per lo sport unificato. Insieme sul campo di pallavolo atleti disabili e non

Torna la settimana Special Olympics della Pallavolo – giunta alla II edizione – che si svolgerà dal 13 al 18 febbraio in tutta Italia. Per la provincia di Cosenza, sarà Castrovillari la città pilota dell’evento. Passaggio di testimone, dunque, tra la Volley Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che ha sostenuto la prima edizione lo scorso anno a Rogliano, e la Bioresolve Avolio che ospiterà mercoledì (15 febbraio) i ragazzi del Team “Il Filo di Arianna” e le rappresentative scolastiche e associative dei team del territorio, con i quali si organizzeranno percorsi sportivi di avviamento alla pallavolo, dalle ore 15, nella palestra coperta “ F. Filpo” del Polisportivo “1°Maggio” di Castrovillari.
A seguire, dopo un breve saluto istituzionale del sindaco, Mimmo Lo Polito, del delegato provinciale del Coni di Cosenza, Francesca Stancati, del presidente della Polisportiva del Pollino, Luigi Filpo, gli stessi ragazzi scenderanno in campo con le giocatrici delle due squadre, prima della gara di serie C tra Bioresolve Avolio e Mymamy RC prevista per le ore 18. «Obiettivo – si legge in una nota – è condividere questa giornata con tutte le realtà (scuole, federazioni, associazioni, enti, istituzioni) che lavorano ogni giorno, per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità intellettiva».
La manifestazione nasce dall’esigenza di promuovere la pallavolo con le modalità dello sport unificato, ossia schierando in campo atleti con e senza disabilità intellettiva. Lo sport unificato è, in sostanza, attraverso l’adattamento di regolamenti, metodologie di lavoro, organizzazione di gare ed eventi sportivi, la possibilità concreta di far praticare qualsiasi disciplina sportiva di squadra o individuale insieme ad atleti con disabilità intellettiva ed atleti partner normodotati. Uno strumento essenziale per porre le basi di una società sempre più aperta ed inclusiva. La settimana offrirà tornei di pallavolo unificata interni alla scuola o tra istituti limitrofi; percorsi di avviamento alla pratica della pallavolo; esibizioni; giochi; discese in campo; partite tra team Special Olympics Italia presenti sul territorio e team scolastici.
Federica Grisolia