Site icon Paese24.it

A Castrovillari la lettura diventa… contagiosa

Tre giorni all’insegna della lettura e della poesia. Si aprirà sabato 19 marzo e proseguirà il 20 ed il 21, la VI Rassegna del Festival  Ricorrente dei Lettori, “The Readers”, con la finalità di approfondire modalità, temi, autori e relative pratiche di lettura.

L’iniziativa – nata da un progetto dell’Accademia Pollineana, presieduta da Filomena Bloise, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, guidata da Domenico Lo Polito – vuole porre la lettura e il mondo del libro sempre più al centro della collettività castrovillarese e  delle comunità del Pollino, senza escludere sinergie con gli operatori culturali, sia a livello regionale che nazionale ed internazionale. Il Festival di approfondimento culturale, con rassegne ricorrenti durante l’anno (Ottobre piovono libri, Giornata mondiale della Poesia e dintorni, Il Maggio dei Libri), dunque, unisce in nome della “lettura consapevole”. L’intento della manifestazione, inoltre, sarà quello di  rivitalizzare la Biblioteca Civica “U. Caldora”, nonché auditorium e biblioteche delle stesse scuole aderenti  all’iniziativa, in questo caso, dichiaratamente la Scuola-Polo, il Liceo Scientifico “E. Mattei”, in vista della Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’Unesco il 21 marzo.

Ciascun lettore  comparirà in sala con una poesia da leggere ed un oggetto “ispirazionale” ad essa correlato. Queste le istruzioni per l’uso:

  • Porta un libro che hai già letto da scambiare con un altro
  • Incontra altri lettori come te e scambiatevi idee e libri
  • Scegli una poesia da leggere
  • Trova un oggetto o elabora un disegno da portare con te che la rappresenti
  • Presta te stesso/a alla lettura ad alta voce socializzando la tua scelta dopo aver spiegato la tua scelta, seguendo il filo #ioleggoperchè…
  • Sprigiona l’energia della poesia nella tua lettura ad alta voce e spiega il messaggio
  • Goditi un momento di relax culturale assistendo alla performance di altri Lettori ed ascoltando buona musica
  • Sii semplicemente grato a te stesso ed agli altri per ciò che avete sperimentato
  • Sentiti felice per aver onorato la Poesia.

“Libera la poesia” è, invece, l’iniziativa che vedrà uniti studenti e docenti volontari nelle biblioteche ed auditorium delle singole scuole di Castrovillari che, in piena autonomia didattica, sono invitati a mettere in comune esperienze di letture poetiche ed approfondimenti sui poeti oggetto delle programmazioni disciplinari.

Redazione

Condividilo Subito
Exit mobile version