Redazione Paese24.it

Corigliano. A mangiare sano si impara tra i banchi di scuola

Corigliano. A mangiare sano si impara tra i banchi di scuola
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

L’informazione sulle abitudini alimentari, non sempre purtroppo corrette, entra nelle scuole. Il progetto “Pane, Amore e Made in Italy” è promosso da una rete di Istituti scolastici, che vede come capofila il Comprensivo “Erodoto” di Corigliano e coinvolge il “Don Bosco” e il “Tieri” di Corigliano. L’argomento è di stretta attualità e coinvolge direttamente i giovani, nell’era di snack, merendine e fast food all’americana. L’obiettivo è quello di far conoscere le produzioni di eccellenza regionali, come il pane appunto. Inoltre, si offre lo spunto per una serie di riflessioni proprio sui grani, le farine il pane e la pasta. Il grano nel tempo è stato sempre più finemente lavorato, fino a realizzare farine doppio 00 non facilmente assimilabili dal corpo umano; se a ciò si aggiunge che per aumentare la produzione e far raggiungere prima a maturazione il grano, l’industria agraria utilizza il glisofato prodotto di sintesi chimica imputato di essere all’origine di molte patologie, il quadro che ne viene fuori non è molto edificante.

Il progetto si fa portatore, nei diversi incontri ed eventi, di informazioni volte a sensibilizzare genitori e ragazzi su questi temi. L’iniziativa, pensata dalla dirigente Susanna Capalbo e dal prof. Alessio Fabiano, vede partner diverse associazioni.

Redazione

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments