Le telecamere della popolare trasmissione “Linea Verde” puntate sulle bellezze del Pollino lucano, in particolar modo sui comuni di San Severino, Viggianello e Rotonda. Patrizio Roversi e Daniela Ferolla si sono immersi nei paesaggi naturalistici soffermandosi, inoltre, sugli usi e i costumi tradizionali, le produzioni agroalimentari, gli angoli suggestivi dei borghi, i paesaggi dell’acqua, le cime montuose, i boschi di cerro e di faggio, la tipica vegetazione del Parco, tra cui pini loricati e abeti bianchi. Tra i momenti riproposti, inoltre, la festa della “pita” di Viggianello, rito propiziatorio di fecondità e abbondanza dei raccolti. E ancora, la Valle del Frido e il santuario della Madonna del Pollino, a San Severino Lucano. La trasmissione, che ogni domenica viaggia alla scoperta del territorio italiano, della biodiversità e delle eccellenze agroalimentari, andrà in onda su Rai Uno, il prossimo 21 maggio, alle ore 12,30.
«Un percorso nelle aree protette della Basilicata – ha dichiarato il sindaco di San Severino, Franco Fiore – che ha ripreso le tante specificità rappresentative dell’area, importanti per far conoscere questi luoghi ai numerosi telespettatori».
Federica Grisolia