Cerchiara, dopo i lavori riapre il complesso monastico della chiesa di Sant’Antonio
Redazione Paese24.it
Terminati i lavori di riqualificazione statica e strutturale, alla presenza delle autorità civili e militari e del Vescovo della Diocesi di Cassano Jonio mons. Francesco Savino è stato inaugurato e riaperto alla fruizione pubblica il complesso monastico dei Frati Osservanti annesso alla Chiesa di Sant’Antonio di Padova. Al suo interno, dopo i lavori di recupero e di ristrutturazione finanziati dalla regione Calabria con un investimento di 300mila euro, è previsto l’allestimento di un Polo Museale e di un Centro Diurno per gli Anziani.
La Chiesa di Sant’Antonio in stile barocco e l’annesso Convento degli Osservanti è stato costruito nel 1600 per volontà del marchese di Cerchiara Principe Fabrizio Pignatelli e rappresenta, insieme al Santuario della Armi ed alla Chiesa di San Pietro, uno dei tanti Beni Ambientali di cui è ricca Cerchiara. Nel ringraziare tutti quanti hanno collaborato attivamente per la riuscita dell’evento il sindaco Antonio Carlomagno si è detto soddisfatto per il recupero di un pezzo importante del patrimonio artistico di Cerchiara che potrà essere valorizzato sia come centro di accoglienza che come attrattore per il turismo culturale.