Site icon Paese24.it

Recuperato vecchio mattatoio di Castrovillari. Adesso spazio a idee e progetti

L’ex mattatoio di via Sant’Aniceto, a Castrovillari, è tornato fruibile. L’inaugurazione ieri (venerdì), dopo i lavori di recupero e riqualificazione effettuati grazie ad un finanziamento di 200.000 euro all’interno del PSR 2007-2013, Misura 323. La struttura dovrebbe diventare un luogo dove sviluppare e promuovere le eccellenze del territorio; un laboratorio innovativo del “gusto” dove il cibo e la cultura saranno filo conduttore di una crescita legata alle radici e alle risorse autoctone.

Un’Accademia dei Saperi e dei Sapori dove sviluppare il progetto “Fattoria Digitale”, spiegato durante l’incontro dai dirigenti scolastici dell’Istituto Commerciale per Geometri e dell’Alberghiero, rispettivamente Bruno Barreca e Franca Anna Damico. Il progetto, che vede le due scuole pilota, offre una collaborazione di 17 partner tra Enti, Unical e aziende. Oltre all’ex mattatoio sarà utilizzato anche il Castello aragonese, dove – è stato annunciato – saranno organizzati gli ambiti di progettazione di idee creative che verranno implementate in forma digitale nei laboratori didattici e produttivi.

Al tavolo dei relatori, inoltre, il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, e uno dei redattori del progetto “Fattoria Digitale”, Maria Angela Golia, che ha introdotto e coordinato i lavori. La serata è stata allietata da un buffet (finger food dolci e salati) e dalla musica dell’artista Luigi Le Voci.

Federica Grisolia

GUARDA LA FOTOGALLERY

DSCN0120
DSCN0118
DSCN0117
DSCN0115
DSCN0112
DSCN0110
DSCN0108
DSCN0107
DSCN0105
DSCN0099
DSCN0097
DSCN0096
DSCN0095
DSCN0093
DSCN0092
DSCN0090
DSCN0088
DSCN0086

Condividilo Subito
Exit mobile version