Continua a bruciare il Pollino. Nelle ultime ore, nel territorio di Viggianello, tra le frazioni di Prastio e Torno, sotto le montagne più alte del Parco, le fiamme stanno divampando sul Monte Serra e la Serra dell’Abete (1400 m slm). Finora oltre 200 gli ettari di bosco e terreni bruciati, nonostante il massiccio intervento che da ieri sta andando avanti da parte di Vigili del Fuoco, Carabinieri, Carabinieri Forestali, Area programma volontari e Protezione Civile, nonché voli ripetuti dei canadair.
A tal fine, domani (martedi 1 agosto), presso la sede dell’Ente Parco Nazionale del Pollino di Rotonda, si terrà un incontro – richiesto proprio dal sindaco Rizzo – con il presidente Pappaterra, a cui parteciperanno i comuni della Valle del Mercure, per chiedere, ufficialmente, «maggiore controllo e maggiore sorveglianza, poiché le nostre bellezze naturali e anche le abitazioni rurali sparse tra le nostre montagne non siano più minacciate dalle fiamme».
Federica Grisolia