Castrovillari, per la festa dei Santi Medici serata amarcord con Sandro Giacobbe

Sarà Sandro Giacobbe, cantante ligure famoso negli anni ’70, ad animare la festa in onore dei SS. Medici Cosma e Damiano, che ogni anno si rinnova a Castrovillari tra festeggiamenti religiosi e civili, organizzati dall’omonima associazione culturale, presieduta da Carmine Sancineto, con il patrocinio del Comune. Con le novene si è dato inizio, domenica 17, alle cerimonie religiose nella cappella Vigna (nei pressi del Polisportivo) celebrate, in rito greco-bizantino, da Padre Marius Barbàt, parroco degli italo-arbereshe di Castrovillari.
Gli eventi civili prevedono, lunedì 25, alle ore 18, la quarta edizione della mostra artigianale, a cura di Rosa Gugliotta e l’associazione Start; alle ore 19, la degustazione “Mangiamuni i vecchiaredde di Santi Medici”, dalle ore 20 a cura degli espositori, un evento spettacolo e, alle ore 21, l’esibizione della cantante “Lady Valda”. Martedì 26 settembre, dopo le estrazioni della riffa, alle 21.30, seguirà il concerto di Sandro Giacobbe, artista noto per “Signora mia” e “Gli occhi di tua madre”.
La piccola chiesetta, dove si celebra annualmente la ricorrenza, fu realizzata da Antonio Vigna e dalla moglie Rosalia Stabile nel 1935. Per continuare l’opera d’allargamento della cappella, nel 1986, Cosimo Vigna realizzò l’adeguamento in maniera tale che questo potesse contenere più fedeli. Nel 1991 iniziarono le celebrazioni in rito greco-bizantino per volontà di un comitato italo-arbereshe e con l’approvazione dei vescovi della di Diocesi di Cassano e dell’Eparchia di Lungro.
Redazione