Redazione Paese24.it

Castrovillari, un libro per svelare “Una parte di noi… solo una parte”

Castrovillari, un libro per svelare “Una parte di noi… solo una parte”
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Una domenica pomeriggio, luci soffuse, musica da sottofondo, un ambiente caldo e raccolto. E’ uno studio fotografico a fare da scenario alla presentazione di un libro tenutasi ieri a Castrovillari, quasi a ricordare che l’arte è universale, la creatività eclettica e può accogliere diversi ambiti, come, in questo caso, il mondo della scrittura. L’autore di una raccolta di racconti brevi dal titolo “Una parte di noi… solo una parte” (Algra editore, 2017) è Roberto Russo, di Catania ma originario castrovillarese. Ideatore, autore e speaker radiofonico, collabora e fa da docente in seminari e corsi, organizzando anche quelli di scrittura creativa.

La svolta nella sua vita, in quella che viene definita “mezza età” – perché è come trovarsi a un bivio – arriva proprio dalla curiosità e dal suo amore per i libri. Invogliato dalla partecipazione a diversi concorsi e aggiudicandosi vari premi, Roberto si rende conto che questa è la sua strada, mettendosi a nudo davanti al potere della penna. Una nuova scommessa per reinventarsi. En plein air, in campagna, o a casa, quell’ispirazione – poco “omerica” ma terapeutica e liberatoria – che permette di analizzare la realtà, guardarsi dentro, trovare spunti interessanti nella quotidianità ma, soprattutto, cogliere l’essenza di quegli attimi di felicità spesso nemmeno riconosciuti, anche lasciandosi attraversare dal dolore e guardando la paura da un’altra prospettiva. La scrittura che riesce a scrutare gli animi arrivando dove la parola, a volte, non riesce.

Nel libro una minuziosa descrizione dei dettagli; in ognuna delle storie raccontate un po’ del suo autore. Tutte diverse ma con un fil rouge unico ed essenziale: «la possibilità, sempre, di venir fuori dal baratro anche nei momenti più bui. Il problema è trovare la luce». E allora il libro diventa un inno all’amore, alla felicità, alla vita. In circa settanta pagine la possibilità di mostrare sé stessi ma… solo una parte. «Come in un puzzle in cui ciascuno di noi rappresenta un pezzo da comporre, senza conoscersi mai fino in fondo, alla ricerca di un equilibrio che metta d’accordo cuore e mente».

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments