Alla Luiss il Pollino è il miglior progetto sul turismo sostenibile

E’ un progetto sullo sviluppo sostenibile nel Parco nazionale del Pollino il vincitore dell’European Fundings Simulation, finanziato dalla Commissione per il Diritto allo Studio della LUISS Guido Carli, ISA – Interactive Students’ Association, che fornisce gli strumenti per la progettazione e l’accesso ai programmi di finanziamento europei. Il progetto si articola in due fasi: un workshop per offrire agli studenti le tecniche e gli strumenti utili a comprendere i bandi di finanziamento europei e creare un progetto vincente; nella seconda fase, quella di simulazione, i partecipanti, divisi in gruppi, si sono impegnati nella realizzazione e nella stesura di una concreta proposta di finanziamento sul turismo sostenibile. Un comitato di esperti, selezionato tra tecnici e personalità del mondo accademico, tra circa quindici progetti presentati, ha scelto proprio quello sul polmone verde calabro-lucano. Per i vincitori un attestato di partecipazione.
Soddisfatto il vicepresidente del Parco del Pollino nonché sindaco di San Severino Lucano (Pz), Franco Fiore, presente alla cerimonia di premiazione. «Sono onorato – ha dichiarato – che gli studenti abbiano presentato più di un progetto proprio sulla nostra terra e che sia stato individuato quale migliore proposta una che riguarda lo sviluppo del turismo sostenibile nel nostro Parco». Fiore si è impegnato a sostenere la pubblicazione del progetto, ad organizzare una visita nel Pollino per gli studenti della Luiss che hanno partecipato alla redazione dei progetti e diversi incontri con i ragazzi degli Istituti Superiori.
Alla conferenza conclusiva era presente anche Alan Friedman, giornalista, conduttore televisivo e scrittore statunitense, esperto di economia.
Federica Grisolia