Redazione Paese24.it

Turismo. A Morano un’estate di monumenti aperti

Turismo. A Morano un’estate di monumenti aperti
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

nella foto la Chiesa Santa Maria Maddalena

A Morano Calabro monumenti aperti durante tutta l’estate. Una novità dal momento che ancora tanti comuni del territorio chiudono i propri beni culturali nel pomeriggio e nei giorni festivi. Mentre prosegue, con l’adeguamento agli orari estivi, la fruibilità Castello Normanno/Svevo, visitabile tutti i giorni dalle 09.30 alle 12.45 e dalle 15.00 alle 19.00, e del Chiostro San Bernardino da Siena, l’Amministrazione comunale stringe un accordo di collaborazione con le parrocchie – nelle persone dei sacerdoti, il decano padre Flavio Paladino, don Francesco Di Chiara e don Francesco Gimigliano – e garantisce dal 15 maggio al 15 settembre l’accesso alle tre maggiori strutture chiesastiche moranesi (Santi Apostoli Pietro e Paolo, Santa Maria Maddalena, San Nicola di Bari) negli stessi orari del castello medievale.

«La finalità dell’iniziativa – spiegano il sindaco Nicolò De Bartolo e gli assessori Roberto Berardi e Rocco Antonio Marrone – è di dare impulso concreto al progetto turistico che abbiamo in mente, implementando e uniformando il più possibile l’offerta di servizi. Vogliamo offrire l’opportunità ai visitatori di conoscere e apprezzare ininterrottamente, per tutto il periodo estivo, il nostro cospicuo e ampiamente riconosciuto patrimonio artistico e architettonico».

f.g.

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments