Castrovillari, il murales ti fa bella. Villetta colorata dagli studenti del Liceo artistico
Continuano le iniziative anti-degrado nella villetta di via XX Settembre, a Castrovillari, adiacente al Convitto Vescovile (attualmente interessato da lavori che lo renderanno “Casa della Misericordia”). Dopo il pannello sull’ambiente, la piazzetta intitolata a Melvin Jones, fondatore dei Lions Club Internationals, si colora con i murales disegnati dagli studenti del Liceo Artistico “Alfano” e dal maestro Francesco Ortale. La scuola, dunque, ancora protagonista delle attività promosse a difesa della casa comune, che rientrano nell’ambito del progetto “Service e Territorio”, promosso dai Lions Club di Castrovillari e realizzato dai Carabinieri Forestali dell’Ufficio Biodiversità di Cosenza. E’ proprio il caso di dirlo: il bello porta bellezza. Quando i luoghi si abbandonano, invece, il degrado è dietro l’angolo.
Domani (sabato 9 giugno), dalle ore 18.30, l’appuntamento finale del percorso didattico-educativo, con lo svelamento di una targa dedicata a Melvin Jones, e la visione artistica del murales. Parteciperanno il presidente del Lions Club di Castrovillari, Michele Martinisi, la dirigente scolastica dell’Istituto, Elisabetta Cataldi, il sindaco, Mimmo Lo Polito, l’assessore all’Ambiente Pasquale Pace, il vice governatore distrettuale dei Lions, Nicola Clausi, e il presidente di circoscrizione, Salvatore Bencardino. In serata, alle ore 21, un intrattenimento musicale a cura di Sasà Calabrese, che ripercorrerà gli anni in cui la musica d’autore entra nella “storia delle note”.
Federica Grisolia