«Altra estate stessa storia, con l’autostrada disseminata di cantieri e imbuti nel cuore dell’estate». E’, in sintesi, il messaggio dell’interpellanza che il consigliere regionale Gianluca Gallo ha indirizzato al presidente della giunta regionale, Mario Oliverio, per lamentare «il mancato rispetto degli impegni assunti da Anas in riferimento ai lavori in corso lungo la A2 a dispetto delle rassicurazioni fornite proprio da Oliverio».
«La nuova Salerno-Reggio Calabria – osserva Gallo – è stata inaugurata in pompa magna nel dicembre del 2016. Eppure, sebbene da così poco tempo restituita quasi per intero al traffico, continua ad essere oggetto di interventi. Stando a quanto indica l’Anas, allo stato, la A2 risulta essere oggetto di 67 interventi tuttora in corso, dei quali 60 per lavori di manutenzione straordinaria, con la creazione di imbuti e restringimenti come ad esempio quelli presenti all’altezza di Pizzo, Vibo Valentia, Tarsia, Cosenza, Grimaldi».
«Tale situazione – precisa il consigliere regionale – oltre a penalizzare il traffico ordinario e la funzionalità della rete dei trasporti, produce ancor più grave nocumento nella stagione estiva già in corso, rappresentando la A2 l’unica via di collegamento tra il Nord ed il Sud della regione, a causa del grave isolamento in cui la Calabria è costretta per l’assenza di efficaci collegamenti viari, ferroviari e portuali».
Da qui gli interrogativi destinati al governatore Oliverio, per sapere «se e come la Giunta regionale intenda adoperarsi perché l’Anas provveda alla chiusura dei cantieri in essere, senza pregiudicare la sicurezza degli utilizzatori della A2 e gli interessi della Calabria, peraltro in piena stagione turistica, oltre che per conoscere le iniziative per l’ammodernamento dei tratti Morano-Firmo, Cosenza-Altilia e Pizzo-Vibo Valentia».
Federica Grisolia