Site icon Paese24.it

Tragedia Raganello, sotto sequestro l’area delle Gole

I sentieri per le Gole del Raganello chiuse con il nastro dei carabinieri dopo il sequestro disposto dal procuratore di Castrovillari, Eugenio Facciolla che ha aperto un fascicolo contro ignoti ipotizzando i reati di omicidio colposo, lesioni colpose, inondazione e omissione d'atti d'ufficio. Il 20 agosto 10 escursionisti sono morti nel torrente Raganello a causa di una esondazione improvvisa . ANSA/ANTONIO IANNICELLO

Il nastro bianco e rosso dei carabinieri delimita tutti gli accessi alle Gole del Raganello ricadenti nei comuni di Civita, San Lorenzo Bellizzi, Cerchiara di Calabria e Francavilla Marittima. Ad apporre i sigilli sono stati i carabinieri della Compagnia di Castrovillari in esecuzione del provvedimento di sequestro emesso dal procuratore Eugenio Facciolla, che riguarda anche il caratteristico Ponte del Diavolo.

Si respira un’aria tetra, a Civita, dopo quel maledetto lunedì, quando sono morti dieci escursionisti. In paese c’è un silenzio spettrale, nessun turista. Solo qualche anziano nella villetta adiacente al Comune e su qualche panchina. Tutti i negozi, tranne l’edicola e la farmacia, sono chiusi. Il sindaco, Alessandro Tocci, ha proclamato il lutto cittadino e ha disposto per i prossimi 15 giorni l’esposizione delle bandiere a mezz’asta.

Redazione

Condividilo Subito
Exit mobile version