Mormanno. “Microchip day” per promuovere l’anagrafe canina

Una giornata per sensibilizzare, educare ed informare i proprietari degli amici a quattro zampe sulle normative di legge che riguardano l’anagrafe canina. E, allo stesso modo, discutere e valorizzare le tematiche che si muovono attorno all’utilizzo dei microchip per gli animali. L’amministrazione comunale di Mormanno in collaborazione con l’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) organizza il “Microchip Day” per sabato 6 ottobre, a partire dalle ore 10.30, in contrada Pantano, nelle casette di legno nei pressi del Lago.
Medici veterinari, guardie zoofile, volontari dell’Enpa forniranno a tutti i proprietari di cani utili consigli sulla gestione degli animali oltre a procedere con l’applicazione dei microchip sotto cute che non è dannoso per gli animali ed è ormai una pratica obbligatoria per legge.
Tutti i possessori di animali a quattro zampe potranno presentarsi nell’apposita postazione organizzata dall’amministrazione e da Enpa muniti di carta di identità, ricevuta di pagamento del bollettino dell’importo di 18,75€ precedentemente versato all’Asp di Cosenza c/c 16353872 – Causale Diritti Veterinari Cod A 28/05.
«Con questa iniziativa – spiega l’assessore Manuela De Luca – vogliamo dare ai cittadini di Mormanno proprietari di cani l’opportunità di adeguarsi alla normativa vigente in materia di detenzione di cani mettendo a disposizione un veterinario Asp che si occuperà dell’inoculazione dei microchip. L’attuazione della L.281/91, tutta, è l’unico modo possibile per combattere il randagismo».
Redazione