Redazione Paese24.it

Castrovillari. Documentario sulla vita di un giovane pastore francese vince la Rassegna “De Seta”

Castrovillari. Documentario sulla vita di un giovane pastore francese vince la Rassegna “De Seta”
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

“Lo Pastre” di Greta Loesch, documentario sulle tradizioni di un giovane pastore  del Parco Nazionale delle Cévennes, situato a sud-est del Massiccio Centrale, nella Francia meridionale, vince la Rassegna Internazionale “Vittorio De Seta”, andata in scena a Castrovillari venerdì e sabato con la proiezione dei dieci documentari finalisti. A ritirare il premio, il Direttore della RAI Calabria, Demetrio Crucitti. Al secondo posto, “La cena delle anime”, di Ignazio Figus e al terzo posto si classifica il documentario “Voci dal silenzio” di Joshua Wahlen. Menzioni speciali per: “Zingari e Santi Medici”, di Saverio Caracciolo, “Habitat – Note personali”, di Emiliano Dante e per “Mare Nostro”, di Andrea Gadaleta, Caldarola.

L’evento tenutosi è stato un omaggio  al grande regista e documentarista che, nel corso della sua carriera, ha sempre mostrato particolare attenzione all’approccio etno-antropologico, diventando, di fatto, uno dei più importanti rappresentanti in Italia dell’Antropologia visuale che, come è noto, completa e perfeziona, tramite le immagini fotografiche e cinetelevisive, le descrizioni nel passato realizzate soltanto con le parole. I tre documentari sono stati scelti da un’apposita giuria composta da otto esperti in ambito etno-antropologico, cinematografico, giornalistico e tecnico: Prof. Mario Atzori, Università di Sassari – Presidente Consulta Scientifica della F.I.T.P.; Prof. Ignazio Emanuele Buttitta, Università di Palermo; Prof. Roberto De Gaetano, Università della Calabria; Dr.ssa Maria Pia Ammirati, Direttore RAI; Dr. Aldo Patruno, Direttore Dip. Ec. Tur. Regione Puglia; Dr. Aldo Samengo, Vicedirettore RAI Parlamento; Dr. Gabriele Cippolliti, Regista; Dr. Gianfranco Donadio, Università della Calabria; Sig. Andrea Simonetta, Presidente Centro Studi Memorandum F.I.T.P. (elaborazione piattaforma informatica della Rassegna), tra 54 arrivati alla rassegna organizzata dall’FITP (Federazione Italiana Tradizioni Popolari) in collaborazione con la Pro Loco di Castrovillari,  per la direzione artistica di Gerardo Bonifati. Nel corso della serata di sabato si sono susseguiti salotti culturali, videoproiezioni e momenti di dibattito con importanti nomi del panorama antropologico.

Redazione

 

 

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments