Redazione Paese24.it

Castrovillari. «Dopo il dissesto nessun rischio per i dipendenti comunali»

Castrovillari. «Dopo il dissesto nessun rischio per i dipendenti comunali»
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

«Non vi sarà alcuna situazione di esubero del personale comunale, perché abbondantemente rispettoso, quello in servizio, dei parametri di legge, e neanche ricadute su di esso poiché garantiremo il nostro impegno per assicurare gli obblighi presi, con la salvaguardia dei lavoratori». E’ quanto dichiarato dal sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, durante un’assemblea tenutasi questa mattina (mercoledì), nella sala consiliare del Palazzo di Città, con i dipendenti comunali, alla presenza dei consiglieri di maggioranza e di minoranza, dei dirigenti e del segretario generale, all’indomani della dichiarata situazione di dissesto del Comune di Castrovillari.

«L’impegno – ha affermato il sindaco anticipando che presto darà spiegazioni a riguardo in ogni piazza a partire dal Consiglio comunale – sarà quello di recuperare l’evasione, onorando i debiti e continuando sulla strada della razionalizzazione della spesa». Il primo cittadino ha rassicurato i lavoratori su eventuali rischi per gli stipendi e sulla continuazione dei concorsi avviati e la volontà di crearne altri ribadendo che «con le 107 unità in servizio a tempo indeterminato nell’Ente (alla fine dell’anno, per l’andata in pensione di ben 12 di loro, si attesteranno sulle 95) e, insieme alle 41 a tempo determinato, l’impianto del personale non avrà alcuna ripercussione. Anzi – ha concluso il sindaco – si sta lavorando pure per un nuovo piano di assunzione che desidera stabilizzare gli ex Lsu-Lpu per i quali, comunque, tutti i Comuni come il nostro hanno bisogno anche di una norma del legislatore».

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments