Redazione Paese24.it

Parte da Amendolara una campagna di sensibilizzazione contro l’uso indiscriminato della plastica

Parte da Amendolara una campagna di sensibilizzazione contro l’uso indiscriminato della plastica
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione per lo Sviluppo dell’Alto Ionio (ASAI), presieduta da Antonio Pagano, è impegnata, in vista dell’estate ormai prossima, in una campagna di sensibilizzazione su un uso meno spropositato della plastica. “BAttiamo la plastica” – sostenuta anche da ANTA (Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente) – si rivolge a tutti i cittadini, maggiormente alle nuove generazioni, invitando all’utilizzo di prodotti alternativi al consumo “usa e getta”, come bicchieri, cannucce, cotton fioc e sacchetti,  a dir poco inquinanti soprattutto in ambienti delicati come il mare e la spiaggia.

Nel mar Mediterraneo si riversano ogni anno centinaia di milioni di turisti, che portano con loro migliaia di tonnellate di rifiuti, soprattutto di plastica ed è per questo che attualmente è una delle 6 aree nel mondo più afflitte dall’inquinamento da rifiuti plastici. Addirittura nel mar Tirreno, tra i 70 km che dividono la Corsica dall’Isola d’Elba, si sta creando una specie di “isola” di plastica, una sorta di barriera di rifiuti che può mettere a repentaglio la vita di tante specie marine

«Siamo ancora in tempo per invertire la rotta – commenta Felicetta Mazzei, esperta di ambiente marino e referente del progetto per l’ASAI. Abbiamo in programma per i prossimi giorni importanti iniziative di informazione per i cittadini». Nel frattempo, lungo un tratto di costa tra Amendolara e Roseto Capo Spulico, alcuni giorni fa è stato girato un video-spot di sensibilizzazione, a cura di Riccardo Castrovillari (in alto).

Vincenzo La Camera

 

 

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments