Calabria e Lucania più vicine. Sarà completata la strada che collega San Lorenzo a Terranova
Al via a seguito del finanziamento disposto dal Consiglio Direttivo dell’Ente-Parco, i lavori di completamento della strada montana destinata a collegare tra loro i comuni montani di San Lorenzo Bellizzi (CS), sul versante calabrese, e Terranova del Pollino (PZ), sul versante lucano. Si tratta di una strada di grande utilità per le aree interne e per le frazioni rurali che sorgono lungo il percorso della strada interregionale destinata a collegare tra loro la Calabria e la Basilicata, le due regioni confinanti del Parco Nazionale del Pollino. Un’opera che finora è rimasta incompiuta nonostante i lavori siano iniziati circa 20 anni addietro anche per merito dei sindaci del tempo Vincenzo Pesce (San Lorenzo Bellizzi e Pasquale Tufaro (Terranova del Pollino).
Oggi, grazie all’impegno del sindaco di San Lorenzo Bellizzi Antonio Cersosimo e alla disponibilità del Presidente dell’Ente-Parco, Domenico Pappaterra, riprendono i lavori, mettendo finalmente la parola fine all’isolamento dei due comuni che, potendo contare su strutture e collegamenti efficienti, potranno avere maggiori possibilità di sviluppo e di crescita socio-economica allontanare sempre più lo spauracchio dello spopolamento che purtroppo interessa gran parte dei comuni montani. La suddetta strada, collegando tra loro i due comuni montani e l’Alta Calabria alla Statale Fondovalle Sarmentana in Basilicata, agevolerà il flusso degli appassionati della natura, del turismo religioso, enogastronomico e sportivo.
Pino La Rocca