Redazione Paese24.it

A San Severino Lucano tre giorni di turismo lento

A San Severino Lucano tre giorni di turismo lento
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Sarà San Severino Lucano il centro della “Fiera Festival Autentica Sud” che si terrà dal 4 al 6 ottobre. Il primo salone del turismo responsabile, lento ed esperienziale che permetterà di far scoprire un sud Italia autentico. Tre giorni di confronto culturale e scoperta in cui Calabria e Basilicata saranno unite per dare risalto a tipicità locali, aziende del territorio e meraviglie paesaggistiche. L’evento si svolgerà prevalentemente presso il centro polifunzionale multimediale Palafrido a San Severino Lucano, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.

«Abbiamo accettato con entusiasmo e da subito la proposta dell’associazione Terre e Tour – dichiara il sindaco di San Severino Lucano, Franco Fiore – perché abbiamo bisogno di far conoscere la nostra terra a chi viene a trovarci e dare una mano a chi opera su questo territorio, a chi lavora per creare quelle condizioni di vita che evitano lo spopolamento e l’abbandono dei piccoli comuni».

Tante le iniziative previste: dalle passeggiate a Bosco Magnano ai workshop su valorizzazione-turismo-benessere; dalle esposizioni agli educational tour tra Viggianello, Papasidero e Morano Calabro oltre che attività olistiche.

Per l’area espositiva saranno presenti le aziende del territorio, strutture ricettive, produttori di tipicità locali, aziende che offrono servizi turistici, guide turistiche e associazioni di categoria. A creare confronto culturale, attivando operazione di networking, ci saranno tour operator, agenzie di viaggio, professionisti della comunicazione, investitori interessati al territorio e giornalisti.

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments