Verso una scuola plastic free. In un istituto di Corigliano arrivano le borracce di alluminio
Una scuola “libera dalla plastica”, si può. Ci sta provando l’Istituto Comprensivo “Erodoto” di Corigliano guidato da Susanna Capalbo. La scuola, in collaborazione con alcune associazioni del territorio (Zero Waste di Corigliano-Rossano e il Rotaract cittadino), nell’ambito di una rete di cooperazioni avviate da qualche tempo, ha consegnato agli alunni borraccine per l’acqua in alluminio riutilizzabile.
Alla presentazione di questo progetto e consegna delle borracce hanno partecipato i genitori degli alunni, il corpo docente, e i rappresentanti delle associazioni che insieme all’Istituto Comprensivo hanno dato il via all’interessante iniziativa. Le borracce sono stati consegnate agli alunni dall’Infanzia alla Secondaria di primo grado. Erano presenti Francesco Madeo per la Zero Waste, Annalisa Mansueto come presidente del consiglio di Istituto, Laura Carnevale presidente cittadino del Rotaract e la dirigente dell’IC Erodoto Susanna Capalbo. Si tratta di un primo passo concreto a tutela dell’ambiente, è stato detto all’unisono. Il comprensivo Erodoto da oltre un anno aderisce agli scioperi global climate strike con i Fridays for the future. Per la realizzazione delle borraccine in alluminio, la scuola è stata affiancata da alcuni sponsor quali i genitori, la Camera di Commercio di Cosenza presieduta da Klaus Algieri, il Rotaract di Corigliano Rossano Sibarys.
Vincenzo La Camera