Redazione Paese24.it

Caduta alberi Ss106. Sindaco di Roseto chiede un’indagine sulla tenuta dei pini

Caduta alberi Ss106. Sindaco di Roseto chiede un’indagine sulla tenuta dei pini
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

E’ il sindaco di Roseto Capo Spulico, Rosanna Mazzia, a raccogliere la preoccupazione degli automobilisti e quindi dei cittadini che quotidianamente attraversano la Ss 106 con il rischio di ritrovarsi sulla macchina un vecchio pino. Rischio per fortuna sventato alcuni giorni fa, quando un grosso albero è caduto, causa maltempo, nel tratto della storica statale in territorio di Amendolara al confine con Roseto (nella foto). Per fortuna nessun danno a persone o cose; problemi soltanto per il traffico paralizzato per ore.

Di questo’annosa, e sinora trascurata, problematica, si è interessato il primo cittadino di Roseto Capo Spulico che ha provveduto a spedire una lettera al Prefetto di Cosenza, Paola Galeone, e per conoscenza e competenza ai responsabili di Anas ed RFI (Rete Ferroviaria Italiana), al fine di prevenire ulteriori pericoli per i cittadini e per viaggiatori. «Inutile dire – afferma il sindaco Mazzia – che ora come non mai è necessaria una accurata indagine sulla tenuta di tutti gli alberi che costeggiano la strada, e che sono notoriamente alberi con radici superficiali e per ciò stesso assai instabili. Tali interventi richiesti non appaiono oltremodo procrastinabili».

Nella missiva il sindaco di Roseto denuncia lo stato di deterioramento dei pini domestici (Pinus Pinaster) piantati nella “terra di nessuno”, tra proprietà ANAS e RFI, che costeggiano la SS106 nel territorio di Roseto Capo Spulico, alcuni dei quali sono andati bruciati nello scorso mese di agosto a causa di un grosso incendio che ha lambito l’Antico Granaio e il Castello Federiciano per fortuna senza troppi danni. «Da tempo – continua Rosanna Mazzia –  cerco un dialogo con gli uffici competenti senza ottenere alcuna risposta, in quanto un classico conflitto di competenze e di interessi (ambientale e sicurezza stradale) impedisce e inibisce di assumere decisioni al riguardo. Uno di questi alberi è già caduto, per fortuna parallelamente e non perpendicolarmente ai binari, e l’altro, a causa delle forti piogge unite a raffiche di vento delle ultime settimane rischia di abbattersi o sui binari stessi o esattamente dalla parte opposta e cioè sulla strada, con imminente pericolo per l’incolumità degli automobilisti, che in vista delle imminenti festività natalizie percorreranno la Ss106».

Vincenzo La Camera

 

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Giuseppe Pagano
Giuseppe Pagano
5 anni fa

Quei pini vanno abbattuti perche’ pericolosi per la vita degli automobilisti.Tutte le nuove strade non hanno alberi ai lati delle carreggiate e ,se ci sono ,vengono posti alle dovute distanze di sicurezza.Tra l’altro,sono alberi per la stragrande maggioranza vecchi,malati o addirittura morti.Un plauso alla Sindaca di Roseto C.S. Per aver posto il problema agli organi competenti.