Redazione Paese24.it

Beni Culturali in Calabria. Firmate in Regione le convenzioni. Per Alto Jonio ci sono sei comuni

Beni Culturali in Calabria. Firmate in Regione le convenzioni. Per Alto Jonio ci sono sei comuni
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Sono state sottoscritte oggi, alla presenza del presidente della Regione, dell’assessore ai beni culturali, del componente del segretariato regionale del Mibac e dei dirigenti generali dei Dipartimenti regionali ai beni culturali e alla programmazione  comunitaria autorità di gestione del Por, le convenzioni con i Comuni ammessi a finanziamento del Por Calabria  2014/2020 per la realizzazione di progetti strategici sui beni culturali. In totale sono 32 i Comuni che hanno firmato la convenzione per un investimento complessivo di 22,350 milioni di euro.

Con la sottoscrizione di questi atti, avvenuta nella sala oro della Cittadella regionale a Catanzaro, si conclude il percorso di un programma organico d’interventi, che mette insieme risorse comunitarie, nazionali e regionali, che è  stato individuato con delibera di Giunta n. 121 del 2 aprile 2019, e che riguarda il ripristino,  la tutela e il restauro delle aree archeologiche e quelle di archeologia industriale, il restauro e la tutela dei castelli e delle fortificazioni militari. I soggetti attuatori sono le amministrazioni locali che dovranno anche gestire l’immenso patrimonio culturale, per il quale la Calabria è la sesta Regione d’Italia per investimenti , e che rappresenta  la più importante fronte di attrazione sulla quale puntare per lo sviluppo della Calabria.

I Comuni sottoscrittori sono: Casignana, Cerchiara di Calabria, Francavilla Marittima, Monasterace, Papasidero, Reggio Calabria, San Lorenzo Bellizzi, Santa Eufemia d’Aspromonte, Santa Severina, Spezzano Albanese, Tiriolo, Trebisacce, Aiello Calabro, Arena, Belcastro, Bonifati, Caccuri, Castrovillari, Cirò, Crucoli, Drapia, Malvito, Melissa, Monasterace, Oriolo, Reggio Calabria, Rocca Imperiale, Roccella Ionica, San Giorgio Morgeto, Tiriolo. In precedenza sono state firmate altre convenzioni per progetti sui grandi attrattori religiosi ed edifici di pregio con le Amministrazioni comunali di Reggio Calabria e Soriano Calabro.

Redazione

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Mario Melfi
Mario Melfi
5 anni fa

Purtroppo anche su questo corposo e qualificante intervento regionale non c’è Amendolara. Dopo 8 anni d’Amministrazione Comunale non un euro per la nostra Chiesa di San Domenico.
Me ne farò una ragione. . .

Sergio
Sergio
Reply to  Mario Melfi
5 anni fa

E gia’ povera Amendolara…intanto a Rocca arrivano 3,5 milioni per il restauro del Castello….tanto noi abbiamo abbiamo la secca e la pizzutella

giuseppe pagano
giuseppe pagano
5 anni fa

Avete fatto la scoperta dell’acqua calda.Andatelo a dire al Governatore della Calabria ,vostro amico,perchè ad Amendolara ,paese di centrodestra non arrivano finanziamenti.AVETE PURE LA FACCIATOSTA DI PARLARE.E chi è stato in questi anni in Regione Calabria ed è consigliere attuale di minoranza al comune di Amendolara cosa ha fatto in merito?Se ne faccia veramente una ragione…….

Vincenzo
Vincenzo
5 anni fa

Ma qualcuno sa,documentazione in mano,se il comune di Amendolara abbia mai presentato in merito un progetto che potesse essere assegnatario di fondi come gli altri comuni vicini ?..(ammesso anche l’amicizia di qualcuno di questi con il presidente di Regione)?