Redazione Paese24.it

Amendolara si prepara al Natale. Fanciulli in chiesa per benedire il proprio Bambinello

Amendolara si prepara al Natale. Fanciulli in chiesa per benedire il proprio Bambinello
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa

Attività e iniziative per vivere appieno la Nascita di Gesù

Print Friendly, PDF & Email

nella foto Papa Francesco, domenica scorsa, benedice i bambinelli in Piazza San Pietro

La parrocchia “Madonna della Salute” di Amendolara Marina si prepara a vivere un momento di testimonianza e preghiera che segna la preparazione al Natale dell’intera comunità, soprattutto dei più piccoli, con la benedizione dei bambinelli che sarà impartita sabato (21 dicembre), alle ore 17.30, durante la santa messa dei fanciulli. In questa occasione, tutti i bambini e i ragazzi del catechismo riceveranno in dono dal parroco, don Nicola Arcuri, una statuina di Gesù Bambino nella sua culletta di paglia e nella grotta (foto in basso a sinistra) – realizzata dai più piccoli, sotto la supervisione delle catechiste, che diventerà, così, simbolo di pace e speranza.

Ma la tradizione dei bambinelli, lunga 50 anni e iniziata nel 1969 con Papa Paolo VI che, nel corso dell’Angelus, benedì le statuine in piazza San Pietro, non è l’unica occasione di preparazione al Natale. Sono diversi, infatti, i momenti di riflessione vissuti dai più giovani della comunità di Amendolara Marina che, guidati dagli animatori e dalle catechiste, hanno contribuito, in diverse forme, alla realizzazione di eventi natalizi e, per i più piccoli, con lavoretti per vivere appieno il significato più autentico della Nascita di Gesù.

Tra questi, l’orologio dell’Avvento (foto in basso a destra) che i bambini delle classi Prima, Seconda e Terza elementare, con l’aiuto delle loro catechiste (la referente Prosperina Vitale, Rosaria Russo, Filomena Presta, Tonia Lacopo, Filomena Acciardi, Maria Grazia Tufaro), hanno realizzato per scandire il tempo dell’attesa (I^ settimana), della pace (II^ settimana), dell’amore (III^ settimana) e dell’inizio (IV ^settimana).

«Il presepe è come un Vangelo vivo», ha ribadito Papa Francesco sulla scorta della sua recente lettera apostolica. «E’ come aprire la porta e dire entra Gesù, e fare concreto questo invito a Gesù perché venga nella nostra vita, perché se abita nella nostra vita la vita rinasce e se la vita rinasce è davvero Natale». E trasmettere il vero senso del Natale ai più piccoli, viverlo con loro, aiuta anche gli adulti a riscoprirne il valore più autentico.

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments