Tutti negativi tamponi effettuati nella Casa di Riposo di San Severino Lucano
Tutti negativi a San Severino Lucano i tamponi effettuati a degenti e operatori della Casa di Riposo “Residenza Panorama”. Il borgo lucano continua così a registrare zero casi di Coronavirus. Fin dalla fine del mese di febbraio sono stati controllati tutti coloro che si trovavano al Nord per lavoro o per altro e sono rientrati nel comune del Pollino in provincia di Potenza dopo i primi provvedimenti ministeriali legati all’epidemia da Covid-19. Tutti messi in quarantena e controllati costantemente per i giorni stabiliti dalla legge, fanno sapere da Palazzo di Città. Nei primi giorni è stato chiesto e praticato in tempi brevi un tampone per un cittadino proveniente da uno dei paesi in cui il virus era maggiormente diffuso, con esito negativo.
Il sindaco Franco Fiore che è anche medico e quindi sta seguendo la vicenda anche con le competenze prettamente legate alla sua professione, riferisce di una grande collaborazione da parte di tutti i cittadini, «non c’è stato bisogno di nessun atto forte, seppur le autorità preposte hanno fatto i dovuti controlli e le necessarie verifiche». Il 2 aprile il primo cittadino ha inviato richiesta all’Azienda Sanitaria Provinciale affinché i dipendenti e gli ospiti della struttura fossero sottoposti a tampone. Nella giornata di oggi (venerdì) sono arrivati i risultati: i 65 tamponi effettuati hanno dato tutti esito negativo. Sospiro di sollievo a San Severino Lucano. Ma il sindaco Fiore non intende abbassare la guardia: «non bisogna allentare con le precauzioni ma continuare a seguire quello che le autorità sanitarie e politico amministrativo ci impartiscono». Anche a San Severino sono stati distribuiti i buoni spesa alle famiglie più in difficoltà, mediante le risorse trasferite dallo Stato e dalla Regione Basilicata. Al momento i contagi confermati in tutta la regione sono 266 su un totale di 5710 tamponi analizzati dall’inizio dell’emergenza. Ai 266 positivi bisogna aggiungere – comunica la Regione Basilicata – 22 persone decedute (9 di Potenza, 2 di Paterno, 1 di Spinoso, 1 di Moliterno, 1 di Villa d’Agri, 2 di Rapolla, 1 di Irsina, 1 di Montemurro, 1 di Pisticci, 2 di Matera, 1 di San Costantino Albanese) e 49 persone guarite.
Vincenzo La Camera