Rischio caduta alberi tra Amendolara e Roseto. Cittadini preoccupati

Cresce la preoccupazione tra gli automobilisti che quotidianamente percorrono il tratto della Ss 106 tra tra la Marina di Amendolara ed il bivio per Oriolo, direzione Roseto Capo Spulico e quindi Taranto. Infatti lungo la strada insistono su ambo i lati una serie di pini marittimi. Tanti di questi giganteschi alberi sono in gran parte secchi e ondeggiano ogni qualvolta si trovano a fronteggiare intemperie e raffiche di vento, spaventando letteralmente le persone al volante che in quel momento vi transitano sotto. Poco più di anno fa proprio nel tratto di strada interessato, a seguito del maltempo, è caduto sulla carreggiata un grosso albero (nella foto sotto), in parte secco e dalle radici ormai marce, e soltanto per pura fatalità non si è abbattuto su qualche mezzo in transito.
«Quanto tempo ancora dobbiamo aspettare affinché gli enti preposti eseguano un monitoraggio degli alberi per abbattere quelli che rischiano la caduta?» – lamentano diversi automobilisti. «Ogni giorno che passa, l’inclinazione di diversi alberi si accentua. Dobbiamo aspettare che ci scappi il morto?». Naturalmente, trattandosi di un’arteria statale, per ente in questione si intende l’Anas, che in qualità di soggetto gestore ha il compito di salvaguardare la sicurezza della circolazione stradale.
Vincenzo La Camera