Redazione Paese24.it

Covid. Il punto sulle vaccinazioni in Calabria. Si parte anche a Trebisacce

Covid. Il punto sulle vaccinazioni in Calabria. Si parte anche a Trebisacce
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Dopo Corigliano-Rossano e Castrovillari sono iniziate anche presso l’ex ospedale id Trebisacce le vaccinazioni contro il Coronavirus. I vaccini della Pfizer saranno somministrati ai sanitari del presidio in un’apposita stanza allestita nella struttura. Si occuperanno delle operazioni medici e infermieri. Dopo questa prima fase di vaccinazione che riguarderà i sanitari che lavorano nella struttura, si procederà con tutto il personale sanitario del Distretto “Jonio-Nord”.

Al momento in Calabria sono state somministrate circa 14 mila dosi, in prima battuta, in attesa del “richiamo” dopo 21 giorni. Ma di dosi ne sono arrivate oltre 39 mila: per questo la Calabria con il 35% delle somministrazioni si attesta all’ultimo posto. La discesa di ben quattro posizioni in questa speciale classifica è comunque dovuta anche al fatto che nelle ultime ore in Calabria sono arrivate altre 13 mila dosi di vaccino, facendo scendere, gioco forza, la percentuale dei vaccinati. “La nostra possiamo dire che è una macchina diesel che ha un avvio lento ma poi marcia spedita. Adesso siamo impegnati per fare meglio rispetto alla fase iniziale”, così il Commissario ad Acta per la sanità in Calabria, Guido Longo, sullo stato dell’arte della campagna vaccinale in Calabria.

Tra i vaccinati in Calabria, a oggi (13 gennaio 2021) 6.853 sono donne e 6.828 uomini. La fascia d’età più interessata alla vaccinazione è quella 50-59 anni con 4.183, seguita dai 60-69 anni 3.498 e poi a seguire i 40-49 anni (2.846). Tra i vaccinati più anziani, gli ultranovantenni sono 13.

Vincenzo La Camera

 

 

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments