Redazione Paese24.it

Come le aziende di eSports affrontano la pandemia

Come le aziende di eSports affrontano la pandemia
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Negli ultimi mesi sono stati copiosi i fiumi di inchiostro che sono stati spesi dall’esplosione dell’online durante l’emergenza Covid. Pochi, però, hanno evidenziato le difficoltà delle aziende del settore degli eSports che hanno dovuto adeguare il proprio business alle difficoltà legate al distanziamento sociale e non solo, creando anche partnership con i grandi brand del settore dell’iGaming come Leovegas. Ecco cosa hanno fatto.

Le difficoltà delle Aziende di eSports

Gli introiti delle aziende di eSports non provengono esclusivamente dal mondo dell’online, nonostante nell’immaginario comune siano realtà che operano principalmente nell’ambito virtuale. Soprattutto negli Stati Uniti tutti gli incontri di sport virtuale, indipendentemente dalla disciplina, sono oggetto di grandi eventi dal vivo che vengono organizzati per migliaia di spettatori che seguono l’incontro in location da sogno, per entrare nelle quali occorre pagare un biglietto spesso anche salato. In conseguenza della pandemia, ovviamente, questi eventi non sono più stati possibili, con una conseguente perdita economica per i colossi del genere che hanno dovuto in un certo senso reinventare il proprio business.

Come hanno affrontato le difficoltà

La scelta naturale per tutte le aziende del settore che hanno cercato una soluzione alle difficoltà del momento è stata quella di incrementare l’aspetto online. Grazie all’aiuto di realtà come Leovegas sulla cui piattaforma è possibile seguire gli eventi di sport virtuali in diretta, le aziende del settore hanno potuto avere una vetrina più ampia per incrementare il proprio pubblico. Molte hanno deciso di quotarsi in Borsa per aumentare il capitale e investire in infrastrutture tecnologiche, altre hanno invece puntato sulla pubblicità, ricorrendo a campioni sportivi come David Beckham per promuovere gli eventi online.

Il futuro del settore dell’eSports

Questa svolta verso l’online se da un lato ha rappresentato un’innovazione molto dispendiosa in un momento economico comunque difficile, dall’altro sta segnando quello che sarà il futuro dell’eSport nei prossimi anni. La connessione tra mondo sportivo virtuale e quello reale sarà sempre più stretto, anche grazie alla commistione fra le due realtà. Un esempio perfetto sono i campionati di Formula 1 e di altre categorie come Le Mans e NASCAR che subito dopo il primo lockdown hanno annunciato la creazione di tornei di simulazione con la partecipazione delle stelle del mondo reale. Il futuro degli eSports, quindi, è sempre più reale. (guest post)

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments