Redazione Paese24.it

Castrovillari. È morto il preside Castriota

Castrovillari. È morto il preside Castriota
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Castrovillari piange la morte del preside, Vittorio Castriota, figura di spicco in ambito scolastico. Nato il 19 settembre del 41, Castriota è stato, per 42 anni, preside dell’ ITIS di Castrovillari e, ancor prima, insegnante.

Si è sempre battuto per i diritti principali fondamentali che hanno consentito agli alunni di istruirsi indipendentemente dalle loro condizioni economiche. Si era schierato anche contro il “decreto mangia classi” dell’allora Ministro Moratti.  

“La scuola – diceva Castriota – non è un’azienda, un’industria o una fabbrica ma una palestra di vita dove si forma la coscienza democratica di una Nazione. Il prof. Castriota, fedele alla sinistra, è stato vicesindaco con l’amministrazione Vico e consigliere comunale negli anni ‘80.

In ambito scolastico, ha sempre saputo cogliere le novità, senza perdere mai di vista l’obiettivo finale e cioè la formazione degli studenti, creando le condizioni affinché potessero esprimere le loro potenzialità e capacità.

Ad esprimere il suo cordoglio, anche il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito. “Un riferimento ma anche una capacità che ci mancherà a fianco alla semplicità e a quel suo modo di essere diretto che sempre spiazzava, sorprendendo per acume, ma anche per capacità di provocare positivamente ed interrogarsi sulla realtà che si ponevaFiglio illustre di questa città anche per quel suo senso civico di appartenenza che ha profuso in ogni attività, facendo di questa connotazione un punto di forza nel rapportarsi e coinvolgere come creare iniziative e sviluppare coinvolgimenti diffusi.

Lascia la moglie, Francesca Antille, i figli Marco e Benedetto, la nuora Luisa e gli adorati nipoti.

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments