Redazione Paese24.it

Villapiana. Anche la Chiesa contraria all’Ecodistretto nel solco della salvaguardia del Creato

Villapiana. Anche la Chiesa contraria all’Ecodistretto nel solco della salvaguardia del Creato
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Anche i tre parroci di Villapiana dissentono dalla realizzazione di un Ecodistretto sul territorio comunale e, preoccupati di tutelare il benessere psico-fisico dei villapianesi e di evitare contrapposizioni e conseguenti lacerazioni sociali, hanno chiesto al sindaco Paolo Montalti, al presidente del Consiglio Comunale Graziella Grillo ed a tutta l’Amministrazione Comunale di riflettere bene su tale ipotesi. Lo hanno fatto attraverso una lettera aperta ie sottoscritta da don Nicola De Luca in qualità di parroco della chiesa “Sacra Famiglia” del Lido, da don Maurizio Bloise quale parroco della chiesa Madre “Santa Maria del Piano” del centro storico (nella foto) e da don Francesco Diodati quale parroco della Chiesa “Stella Maris” di Villapiana Scalo e Vicario Foraneo della Vicaria dell’Alto Jonio.

Nella lettera, prendendo a modello la recente Enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco sulla cura della “casa comune” che è la terra, «nel pieno rispetto dei ruoli istituzionali – hanno scritto i tre sacerdoti – in quanto parroci e guida del popolo a noi affidato e in qualità di liberi cittadini, esprimiamo il nostro “dissenso” verso tale iniziativa». Gesto coraggioso e coerente con le posizioni ufficiali della Chiesa, quella dei tre parroci di Villapiana, ben consapevoli – hanno scritto – che lo smaltimento dei rifiuti è un uno dei tanti problemi a cui porre la nostra attenzione, cercando tuttavia sentieri risolutivi atti alla salvaguardia del prezioso patrimonio ambientale di inestimabile valore e alla salute di ogni cittadino considerato che il territorio di Villapiana possiede tutte quelle potenzialità necessarie per la salvaguardia della sua naturale vocazione turistica nel pieno rispetto e tutela della casa comune».

Pino La Rocca

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments