Redazione Paese24.it

Processare i tamponi molecolari a Castrovillari. Sindaci del Pollino scrivono all’Asp

Processare i tamponi molecolari a Castrovillari. Sindaci del Pollino scrivono all’Asp
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

I comuni appartenenti al Distretto sanitario Esaro-Pollino chiedono alla dirigenza dell’Asp Cosenza e alle diramazioni periferiche, l’attivazione di un sistema in grado di processare i tamponi molecolari nel territorio. Lo fanno mediante lettera ufficiale firmata dai sindaci: di Morano, Nicolò De Bartolo, Altomonte, Giampiero Coppola, San Basile, Vincenzo Tamburi, Saracena, Renzo Russo, Castrovillari, Domenico Lo Polito, Laino Borgo, Maria Angelina Russo, Laino Castello, Gaetano Palermo, Acquaformosa, Gennaro Capparelli, Frascineto, Angelo Catapano, Civita, Alessandro Tocci, Mormanno, Giuseppe Regina, San Sosti, Vincenzo De Marco, Lungro, Giuseppino Santoianni, Firmo, Giuseppe Bosco.

«L’iniziativa si rende necessaria – spiegano i promotori – a causa della pervasività e della nuova diffusione epidemiologica della malattia infettiva Sars-Cov2 a livello nazionale e, in particolare, nella zona Pollino-Esaro; condizione, questa, che genera difficoltà nel tracciare e riscontrare tempestivamente e puntualmente tramite test molecolare le positività rilevate con il metodo antigenico rapido».

Secondo i sindaci, il «rallentamento della conferma o meno dello stato infettivo tramite tampone molecolare produce effetti negativi nella gestione dell’emergenza pandemica», con inevitabili riflessi sugli aspetti istituzionali e di carattere sociale. «Occorre con urgenza – si legge nella comunicazione – attuare un potenziamento del controllo tramite tampone molecolare direttamente nel territorio di riferimento dei casi di positività, qual è in questo momento il distretto Pollino-Esaro».

Si tratta di un accorato appello finalizzato «ad ottenere l’autorizzazione o l’implementazione, con urgenza, di una struttura pubblica e/o privata ad hoc, che possa «processare nel più breve tempo possibile i tamponi molecolari riguardanti i casi di positività di questo territorio». Il centro a cui pensano i sindaci potrebbe essere sistemato a «Castrovillari, città baricentrica rispetto al territorio del Pollino», ciò anche in considerazione del fatto che nell’area dell’Esaro, pur essendo già operante l’hub pubblico di San Marco Argentano, esso risulti «sovraccarico e in affanno rispetto ai casi Covid 19 da riscontrare».

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments