Lotta senza esclusione di gol in zona Champions e zona retrocessione

Il campionato italiano sta offrendo un livello alto di spettacolo entrando in competizione per gol segnati anche con Premier, Bundesliga e Ligue 1, non è un caso se Napoli, Inter e Milan sono le favorite nelle partite di Champions. Guardando i pronostici per la Serie A di questo weekend risulta evidente come le statistiche dettino le quote in un campionato dove la lotta si estende anche alle squadre che mirano a obiettivi minori.
Milan, Inter, Roma e Lazio nella lotta Champions
La sconfitta del Napoli contro la Lazio e la vittoria della Roma contro la Juventus, hanno sicuramente mischiato le carte in una zona particolarmente ambita, dove c’è posto soltanto per tre, alla luce della potenza tattica che i Partenopei stanno esprimendo quest’anno. La curiosità riguarda proprio la complessità di questa stagione, dove l’Inter ha pareggiato con l’ultima in classifica cadendo poi contro il Bologna, la Lazio vince contro il Napoli ma perde contro l’Atalanta e pareggia contro il Verona, la Roma perde contro la Cremonese ma riesce a vincere contro la Juventus. Negli esempi negativi entra anche il Milan, che ha buttato via punti preziosi contro la Fiorentina. Nonostante ciò, queste sono le squadre più in forma del campionato, con una menzione speciale per la Roma di Mou e per l’Inter, che nelle ultime 10 gare fino alla venticinquesima giornata, sono riuscite quasi a stare al passo con il Napoli, mettendo in cassaforte ben 20 punti preziosi. Curioso anche come la forza della Lazio di Sarri sia radicata più nel reparto difensivo (19 reti subìte nelle prime 25 gare) che in quello offensivo, segno di un campionato mai scontato dove tutto è possibile.
I migliori marcatori e assist men del campionato
La coppia Osimhen – Kvara è una delle migliori in Europa, capace di sfondare il tetto delle 40 reti come Neymar e Messi ma anche Haaland De Bruyne. Mentre il nigeriano ha messo a segno uno score di 19 gol e 3 assist nelle prime 25 giornate, il campione georgiano vola a quota 10 reti e 9 assist. Al secondo posto c’è Lautaro Martinez, chiamato a fare gli straordinari quest’anno con i Nerazzurri, il Campione del Mondo presenta uno score positivo di 14 gol e 3 assist in questa parte di campionato. Tra i migliori assist men ci sono anche Dybala, Pereyra, Zielinski, Barella e Leao, mentre Milinkovic Savic vola a quota 8 assist nelle sue prime 23 gare disputate. Anche Kostic della Juventus si sta dimostrando fra i migliori assist men della categoria, con 7 assist nelle prime 25 giornate di campionato.
Le squadre a rischio retrocessione
Per Sampdoria e Cremonese ormai sembra che ci siano pochissime speranze di salvezza, tuttavia, la Cremo è in semifinale di Coppa Italia e in campionato è riuscita ad agguantare la prima vittoria stagionale contro la Lupa. Il Verona sta dimostrando tanta buona volontà di uscire dalla zona retrocessione a danno dello Spezia, che negli ultimi mesi ha messo pochissimi punti in cassaforte. La Salernitana si mantiene a distanza dalla zona rischiosa ma deve fare molta attenzione in questa parte finale di campionato. (guest post)