Civita. In occasione delle Vallje cittadinanza onoraria per Giorgio Mastrota

L’edizione 2024 delle Vallje a Civita è stata caratterizzata dalla consegna della cittadinanza onoraria del piccolo borgo italo arbëresh al conduttore e personaggio televisivo, Giorgio Mastrota (nato a Milano da genitori origniari di Civita) e dalla presenza, tra gli altri, della ambasciatrice del Kosovo in Italia, Lendita Haxhitasim, e del vice ministro agli Esteri del Kosovo, Liza Gashi. “Un’atmosfera gioiosa e armoniosa ha segnato l’intero pomeriggio di martedì 02 aprile nel borgo italo albanese di Civita, che è uno dei Comuni arbëreshë che ancora oggi riserva un grande attaccamento alle tradizioni della primitiva origine e dove le Vallje rappresentano l’evento clou dell’intero anno”, ha sostenuto il sindaco Alessandro Tocci.
Le Vallje sono delle danze coreutiche molto particolari formate da uomini e donne vestiti in costumi tradizionali arbëreshë, guidate da “caporali”, che si snodano per le vie del paese intonando viersh, canti epici e d’amore. Viene commemorata la vittoria riportata da Giorgio Castriota Skanderbeg, che alla guida di un piccolo esercito il 24 aprile 1467 sconfisse le armate turche guidate dal rinnegato Balabano, salvando la cittadella di Kruja.
I gruppi che hanno partecipato alle Vallje 2024 di Civita, sono stati: “Shpirti Arbëresh” di Cerzeto, “Ullania” di San Benedetto Ullano, “Katundi Joni” di San Marzano di San Giuseppe (Ta), “Oreste Ventrice”, Gruppo Folk di San Nicola Dell’Alto (Kr), Gruppo Folk di Plataci, Këngetaret Te Kazallvjeter” di Casalvecchio di Puglia (Fg), Gruppo Folk “I Giganti di Taurianova” dei F.lli Taverna, Gruppo “Pa Stoli” e le Vallje civitesi.